
Ingredienti per 4 persone:
- 1 Kg di patate
- 500 g di fagiolini
- 3 uova
- 2 cipolle bianche
- 250 ml di brodo vegetale
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Lessare le Patate in acqua bollente salata.
Pulire i fagiolini spuntando le estremità e togliendo i filamenti.
Lavarli accuratamente sotto acqua corrente e lessarli per 15 minuti in acqua salata, a pentola scoperta per evitare che ingialliscano. Terminata la cottura ritirarli e tagliarli a tocchetti di 4-5 centimetri. I fagiolini vanno portati a 4/3 della cottura che verrà terminata più tardi.
Scaldare il brodo.
Affettare le cipolle e metterle in una padella con dell'olio.
Cuocere per un paio di minuti a fiamma vivace, quindi unire un mestolo di brodo, un pizzico di sale ed una grattugiata di pepe. Cuocere per 5 minuti a fiamma media, coperto, girando di tanto in tanto.
Unire i fagiolini, mescolare bene, regolare di sale e cuocerli sino a consumare tutto il brodo evitando che il preparato si secchi troppo.
Pelare le patate e passarle con il passapatate in una terrina.
Unire alle patate passate il preparato dei fagiolini e cipolle, le uova e mescolare bene gli ingredienti.
Tagliare un grosso foglio di carta da forno, bagnarlo, strizzarlo bene e quindi ungerlo d'olio solo da una parte.
Disporvi il composto di patate dalla parte unta e dargli la forma di un polpettone. Avvolgerlo con la carta e fermare le estremità con lo spago.
Cuocere il polpettone su una teglia da forno per un'ora a 200° C.
Servire quando si sarà intiepidito in fette piuttosto spesse.
Buon appetito.
PS: Ricetta trovata su Lo spicchio d'aglio