
Ingredienti per 2 persone:
- 1 cucchiaino di semi di finocchio
- 100 g di carne di manzo tritata
- 1 grossa melanzana
- aceto di vino bianco
- sale grosso
- olio extravergine di oliva
- 2-3 rametti di prezzemolo tritato
- 1 cipolla
- 2 dita di vino bianco
- pepe
- sale
- 15 g di burro
- 15 g di farina
- 150 ml di latte
- 40 g di formaggio svizzero grattuggiato
- noce moscata
Pestare alla ben meglio i semi di finocchio.
Sbriciolare il manzo macinato e mescolarlo in una ciotola con i semi tritati.
Lavare la melanzana sotto acqua corrente e tagliarla a metà nel senso della lunghezza. Incidere la polpa con una serie di tagli orizzontali ed uno verticale. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti.
Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10 minuti circa ponendole in verticale, in modo da favorire il flusso del liquido di vegetazione. Trascorso il tempo scrollarle dal sale rimuovendolo accuratamente aiutandosi con un pennello da cucina.
Scavarle per rimuovere la polpa aiutandosi con un coltellino ed un cucchiaio. Cercare di lasciare integro il guscio della melanzana.
Tagliuzzare la polpa su un tagliere e ridurla a pezzettini.
Triturare la cipolla e farla imbiondire in una padellina con 2 cucchiai d’olio.
Unire la carne e farla uniformemente colorire, girando di frequente con un cucchiaio di legno.
Unire il vino bianco e farlo sfumare a fiamma vivace.
Aggiungere la polpa della melanzana, mescolare accuratamente, quindi unire una generosa macinata di pepe ed un cucchiaino di prezzemolo tritato.
Amalgamare con cura tutti gli ingredienti e proseguire la cottura a fiamma media per 5 minuti, fintanto che la melanzana non si sarà ben intenerita.
Mettere i gusci delle melanzane in una teglia leggermente oliata. Ungere l’interno dei gusci con un filo d’olio e cospargerlo uniformemente con un pennello. Salare leggermente.
Sciogliere in una casseruola, preferibilmente antiaderente, il burro ed incorporare la farina girando con la frusta affinché non si formino grumi.
Versare il latte tiepido, poco per volta, stemperandolo bene.
Quando la crema comincia a fumare aggiungere metà dello svizzero grattugiato ed una grattugiata di noce moscata.
Mescolare accuratamente e aggiungere un pizzico di sale.
Riempire i gusci delle melanzane con uno strato di carne, unire un po’ di crema, quindi completare con la carne. Decorare in superficie con la crema rimasta, il formaggio, un po’ di prezzemolo tritato, una grattugiata di pepe.
Infornare a 200° C per 25-30 minuti circa.